Informativa ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del GDPR UE 2016/679 e alla normativa nazionale vigente relativi alla tutela del trattamento dei dati personali.
La scrivente Società comunica che, per l’instaurazione e la gestione del rapporto di lavoro con Lei in corso, è titolare di dati Suoi e dei
Suoi familiari qualificati come dati personali ai sensi del GDPR 2016/679 e dalla normativa nazionale vigente.
Tipologia di dati raccolti
I dati personali raccolti per la finalità di invio di promemoria riguardano:
- Nome e cognome
- Numero di telefono (per invio SMS o messaggi tramite app)
- Indirizzo e-mail (se previsto per invio via e-mail)
Finalità del trattamento.
La raccolta ed il trattamento dei dati personali sono effettuati per:
- Invio di messaggi di promemoria relativi agli appuntamenti fissati presso il nostro centro medico;
- Comunicazioni urgenti e necessarie per la gestione dell’appuntamento;
e saranno oggetto di trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Vostra riservatezza e dei Vostri
diritti. I Vostri dati personali verranno trattati per tutta la durata del rapporto di lavoro e anche successivamente per l’espletamento di tutti
gli adempimenti di legge.
Modalità di trattamento.
Il trattamento dei dati per le finalità esposte ha luogo con modalità sia automatizzate, su supporto elettronico o magnetico, sia non
automatizzate, su supporto cartaceo, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge, dai regolamenti
conseguenti e da disposizioni interne.
Luogo di trattamento.
I dati vengono attualmente trattati ed archiviati presso la sede legale sita in Via A. Cavalletto 1 – Padova (Pd).
Sono inoltre trattati, per conto della Scrivente, da professionisti e/o società incaricati di svolgere attività tecniche, di sviluppo, gestionali e
amministrativo – contabili.
Base Giuridica del Trattamento.
Il trattamento dei tuoi dati si basa sul consenso espresso al momento della raccolta, e sulla necessità di adempiere agli obblighi contrattuali
legati alla gestione dell’appuntamento.
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto al conferimento.
Il conferimento dei dati non è obbligatorio, ma facoltativo; tuttavia, l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all’impossibilità
per la Scrivente di dare esecuzione al servizio.
Comunicazione dei dati.
Ferme restando le comunicazioni e diffusioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge, i dati relativi alla Vostra Persona potranno
essere comunicati in Italia e/o all’estero a:
- Personale interno all’azienda espressamente nominato per tali incarichi;
- Professionisti e consulenti, società di consulenza, aziende operanti nel settore della selezione del personale, Enti pubblici di
collocamento, Enti pubblici e privati di formazione;
- Soggetti che possono accedere ai Vostri dati in forza di disposizione di legge;
Trasferimento dei dati all’estero.
I Suoi dati potranno essere comunicati e/o trasmessi all’estero, anche verso Paesi Terzi non europei, solo per l’esecuzione degli obblighi
derivanti dal contratto di servizio e/o al mandato del quale Lei è parte interessata o per adempiere, prima della conclusione del contratto,
a specifiche Sue richieste, ovvero per la conclusione o per l’esecuzione di un contratto stipulato a Suo favore nel pieno rispetto degli art.
dal 44 e s.s. del GDPR 2016/679, ovvero per motivi esclusivamente tecnici legati alla struttura del Sistema Informativo aziendale e/o
all’applicazione di misure di sicurezza tecniche e organizzative ritenute idonee dal Titolare (art. 32 GDPR 2016/679).
Tempi di conservazione dei dati:
I dati forniti, costituenti il Suo curriculum vitae, verranno conservati presso i nostri archivi anche dopo il colloquio di lavoro per
l’espletamento di tutti gli eventuali adempimenti connessi e derivanti da tale attività. E secondo i seguenti parametri:
- fino all’evasione del servizio (“principio di limitazione della conservazione”, art.5 del Regolamento UE 2016/679) o in base alle
scadenze previste dalle norme di Legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono
stati raccolti viene effettuata periodicamente.
I dati conferiti saranno conservati, in ogni caso, per un periodo non superiore ai 24 mesi.
Diritti dell’interessato.
Relativamente ai dati personali medesimi l’interessato può esercitare i diritti previsti nei limiti e alle condizioni previste dagli artt. dal 15 al
22 del GDPR 2016/679 e dalla normativa nazionale vigente. In caso di sottoscrizione di una qualsiasi forma di consenso al trattamento
richiesto dalla si fa presente che l’interessato può revocarlo in qualsiasi momento, fatti salvi gli adempimenti obbligatori previsti dalla
normativa vigente al momento della richiesta di revoca, contattando il Titolare del trattamento ai recapiti di seguito riportati.
Diritto di Reclamo.
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR 2016/679
hanno il diritto di proporre reclamo a Poliambulatorio Santa Giustina Srl, come previsto dall’art. 77 del GDPR 2016/679 stesso, o di adire
le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del GDPR 2016/679)
Titolare del trattamento.
Il Titolare del Trattamento, al quale Lei potrà rivolgersi per far valere i diritti di cui agli artt. dal 15 al 22 del GDPR 2016/679 e dalla
normativa nazionale vigente, è Poliambulatorio Santa Giustina Srl, con sede in Via A. Cavalletto 1 – Padova (Pd). L’elenco dei
Responsabili è disponibile, a richiesta, presso la segreteria della Società. I suddetti diritti potranno essere da Lei esercitati anche
mediante l’invio di comunicazioni al seguente indirizzo di posta elettronica: info@polisantagiustina.it